Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare la tua navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Informativa Privacy & Cockie Policy.
Nasce nel gennaio 1998 dopo che alcuni amanti della buona compagnia, ritrovandosi per l’ennesima volta a ricordare e cantare le vecchie canzoni, decidono di riunirsi settimanalmente per conoscerle meglio ed impararne le intramontabili melodie.
Il nome deriva dalla località della Val Belviso dove, in una piccola baita, i primi coristi hanno cominciato ad intonare canti davanti al fuoco e ad un buon piatto di pizzoccheri.
L’organico del coro è composto da una trentina di elementi che , da sempre, sono diretti, con competenza, comprensione e tanta pazienza, da Elia Corvi.
La scelta del repertorio è stata fatta sulla base della realtà locale e su quanto i canti vogliono ricordare. Infatti vi troviamo canti di montagna, popolari, degli alpini e canti che ricordano le due grandi guerre, tutti ben conosciuti ed amati dal nostro pubblico.
A soli quattro anni dalla fondazione, è stato inciso un CD per permettere al Coro di farsi conoscere anche oltre i confini della nostra valle. Infatti le proprie esibizioni sono localizzate prevalentemente in paese dedicate agli ospiti degli alberghi, ai nostri cari anziani ed a tutti i turisti che privilegiano la località turistica di Aprica.